Fuoridaqui mostra/reportage
fuoridaqui mostra/reportage sulle esperienze di creatività e lavoro in carcere Tribunale di Potenza (15 novembre-4 dicembre 2015) Inaugurazione domenica 15 novembre, ore 11, Aula "Francesco Mario Pagano". Manifestazione inserita nel programma Giornata europea della Giustizia Civile |
|
L'evento | --> Fuoridaqui docufilm |
![]() |
La mostra reportage organizzata presso il Tribunale di Potenza dal 15 novembre al 4 dicembre 2015 ha inteso portare alla luce le principali esperienze di creatività e lavoro realizzate nelle carceri italiane, una rete fitta di progetti di straordinaria rilevanza sociale e civile, che interessa l’intero territorio nazionale con il sostegno del Ministero della Giustizia, troppo poco nota al di fuori dei contesti in cui opera e si manifesta.
Decine e decine di cooperative, associazioni e volontari sono quotidianamente al lavoro per creare un ponte fra carcere e società attraverso l’organizzazione di iniziative creative e produttive come laboratori artigianali e attività teatrali e artistiche. Sono progetti che erodono i pregiudizi e i luoghi comuni, sovente di ostacolo al reinserimento delle persone detenute, restituendo valore al lavoro creativo di cittadini che così si rigenerano e trovano una opportunità di riscatto e nuova vita. |
Il contesto | |
![]() |
Il Tribunale di Potenza spazio espositivo L’idea di allestire una mostra di questo tipo nel Tribunale di Potenza ha offerto l’opportunità di aprire uno spazio assolutamente inusuale e originale all’arte e all’espressione creativa contemporanea. Portare nel luogo deputato allo svolgimento dell’attività giudiziaria testimonianze d’arte, creatività e solidarietà, consente di rigenerare spazi comuni, segnati quotidianamente solo dal passaggio delle persone che li attraversano, perlopiù senza averne percezione, in una nuova dimensione che invita alla sinestesia, alla relazione con lo spazio ridisegnato, le immagini e le storie che entrano a farne parte, in mostra. L’allestimento è stato realizzato nell’atrio antistante l’aula "Francesco Mario Pagano" |
I progetti presentati | |
![]() |
Vale la pena lavorare Case Circondariali di Potenza e Melfi (PZ) Regione Basilicata |
![]() |
Al fresco di cantina Casa di Reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi (AV) Cooperativa sociale Il Germoglio arl onlus |
![]() |
Borseggi Carcere di Milano Opera, Milano Cooperativa Sociale Opera in Fiore, Comune di Milano, A&I onlus |
![]() |
Dolci Libertà Casa Circondariale di Busto Arsizio (VA) Sport&Spettacolo Holding |
![]() |
Fumne Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, Torino Associazione Culturale La Casa di Pinocchio |
![]() |
La poesia delle bambole Carcere di Sollicciano, Firenze Associazione Pantagruel onlus |
![]() |
Libertà di stampa Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, Torino Cooperativa Extraliberi |
![]() |
Jail Design: Ferro e Fuoco e Gang del Truciolo Case di Reclusione di Fossano e Saluzzo, Cuneo Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri |
![]() |
Made in carcere Case Circondariali di Lecce e Trani Officina Creativa Società Cooperativa Sociale |
![]() |
RAEE in Carcere Case di Reclusione di Bologna, Forlì, Ferrara Regione Emilia-Romagna, Cooperative Sociali, Consorzi Raee |
![]() |
Sartoria San Vittore Case Circondariali di San Vittore e Bollate, Milano Cooperativa Sociale Alice |
![]() |
Astrolabio Il giornale del Carcere di Ferrara Agire Sociale Centro Servizi per il volontariato Ferrara |
I partner | |
![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |